Esempio di cestello separatore per pentola a pressione
Anche la griglia più essere a filo di ferro oppure con delle forature. Si tratta di un piatto in metallo che va inserito all’interno della pentola e ha lo stesso uso e funzionamento del cestello.
In questo caso, la griglia viene usata principalmente per carne o pesce tagliati a fette o a filetti.
Esempio di griglia per pentola a pressione
Si tratta di un contenitore in metallo con coperchio che viene inserito all’interno della pentola per la cottura a bagnomaria e la cottura avviene con pochissima acqua sul fondo. Il contenitore è completamente chiuso, senza sfiati o forellini.
Non è un accessorio molto utilizzato ma permette di cucinare vari tipi di sformati o timballi ma anche creme o budini.
Esempio di scodello per pentola a pressione
Con tutti questi accessori è sempre possibile effettuare la cottura a vapore, con delle piccole e sottili differenze. La cottura a vapore, infatti, è la tipologia principalmente utilizzata nelle pentole a pressione.
Il cestello è l’accessorio più indicato per la cottura a vapore, particolarmente adatto per il pesce e la verdura.
La caratteristica del cestello è quella di separare il cibo dall’acqua sul fondo e di far si che il cibo stesso venga cucinato senza aggiunta di grassi. In questo modo, tutti gli ingredienti conservano tutte le loro sostanze nutritive.
Con questo metodo è possibile effettuare l’arrosto sia di carne che di pesce. La cottura arrosto è perfetta con la pentola a pressione, anche se il risultato finale non è ovviamente paragonabile con i metodi tradizionali per questa tipologia.
Per un’arrosto ben riuscito, è importante inserire poca acqua o brodo all’interno della pentola, nel caso del brasato, per esempio, l’acqua è addirittura assente. Un altro consiglio per la riuscita di ogni ricetta è sempre cucinare con la fiamma molto bassa.
Questa segue le stesse regole degli altri accessori con 2 piccole differenze.
La prima è nella quantità di acqua e, come detto, deve essere molto poca per eseguire il procedimento a bagnomaria. La seconda riguarda i tempi di cottura. Con al cottura con lo scodello i tempi sono leggermente più lunghi rispetto agli altri accessori.