- 1 Cos’è una pentola a pressione per odontotecnici
- 2 Accenno al funzionamento
- 3 I migliori modelli di pentola a pressione per odontotecnici
- 4 Pentola a pressione per odontotecnici: PT – 33 di Odontoiatra Shop
- 5 Pentola a pressione per odontotecnici: S-U-ACRYLMAT di Schuler Dental
- 6 Pentola a pressione per odontotecnici: Leone di Esadental
- 7 Pentola a pressione per odontotecnici: Apex di Dental Futura
Una pentola a pressione per odontotecnici è un particolare dispositivo atto alla polimerizzazione delle resine e quindi alla creazione di protesi dentali, sia fisse che mobili.
Sicuramente non si tratta di un prodotto di largo consumo, ma di nicchia, molto utile a tutti i professionisti del mestiere e indispensabile per il ruolo ad esso preposto.
Avere un accessorio di questo genere nel proprio laboratorio permette di eseguire tutte le operazione di formatura delle protesi in tempi molto più brevi rispetto al chiedere l’ausilio ad un laboratorio tecnico specializzato. Il costo, inoltre, è più che ragionevole.
Cos’è una pentola a pressione per odontotecnici
Si tratta di particolari dispositivi tecnologici, progettati appositamente per la fabbricazione delle protesi dentali, attraverso un procedimento chiamato, appunto polimerizzazione delle resine.
Queste pentole, come detto, assomigliano molto alle classiche pentole a pressione per la cucina. Si presentano come un contenitore in acciaio inox dotate di coperchio. La chiusura fra le due parti è ermetica e il coperchio è predisposto per ospitare alcuni accessori fondamentali al funzionamento della pentola, ovvero:
- Sistema con valvola ad aria, cioè un attacco per l’immissione dell’aria (che comprende anche un tubo)
- Manometro, per controllare la pressione interna
- Valvola di sicurezza
- Display e timer per il controllo delle funzioni (per i modelli più avanzati)
Generalmente hanno una dimensione di 5 litri circa e, al loro interno, può essere effettuata la polimerizzazione sia a caldo (che si aggira intorno ai 100°) che a freddo (circa 45 – 55°) della resina.
Accenno al funzionamento
Le pentole a pressione per odontotecnici hanno il ruolo, come detto, di eseguire uno speciale processo chimico per la produzione delle protesi. Questo processo prende il nome di polimerizzazione delle resine. Un accenno al significato sia di “polarizzazione” che “resina”.
La polimerizzazione è quella reazione chimica grazie al quale vengono formarsi delle catene di polimeri, ovvero una catena di unità (o molecole semplici) costituita da una sequenza delle stesse tutte uguali. Esistono due tipi di polimerizzazione, ovvero a stadi e a catena.
Con il termine resina, invece, si intende quel gruppo di materie plastiche, chiamato polimeri termoindurenti. Queste vengono prodotte tramite dei processi chimici (la polimerizzazione) e hanno la caratteristica di formare dei reticoli che si induriscono ancora prima che il processo chimico abbia fine. Il prodotto finale, quindi, un tipo di resina che non può essere né sciolta né fusa.
Esempio di pentola a pressione per odontotecnici
I migliori modelli di pentola a pressione per odontotecnici
I modelli di questa tipologia di prodotti sono distribuiti da ditte specializzate nel settore. Anche se non molto conosciute al pubblico dei più, si possono fare alcuni esempi.
Pentola a pressione per odontotecnici: PT – 33 di Odontoiatra Shop
CARATTERISTICHE
- Materiale: Acciaio inossidabile
- Volume: 160 x 220 mm.
- Pressione di esercizio: 2.0 – 2.5 bar
- Pressione di prova: 4.0 bar
- CTN Dimensione: 31 x 31 x 22 cm.
- Peso: 3.5 kg.
PREZZO: 320 euro
Pentola a pressione per odontotecnici: S-U-ACRYLMAT di Schuler Dental
CARATTERISTICHE
- Materiale: alluminio
- Rivestimento: resistente in teflon
- Materiali non-ossidabili
- Recipiente d’alluminio inforzato
- Elevata sicurezza di funzionamento
- Lunga durata
- Controllato dal “TÜV” tedesco, con etichetta “GS”
PREZZO: —
Pentola a pressione per odontotecnici: Leone di Esadental
CARATTERISTICHE
- Indispensabile per la polimerizzazione di tutte le resine ortodontiche
- Dotata di valvola di sicurezza tarata per intervenire automaticamente superando la pressione di 2,5 BAR
PREZZO: 398 euro
Pentola a pressione per odontotecnici: Apex di Dental Futura
CARATTERISTICHE
- Pentola a pressione per uso professionale odontotecnico
- Permette di eliminare le porosità delle resine a freddo, migliorando la compattezza del manufatto
- Realizzata interamente in acciaio inox
- Dotata di rubinetto di carico, manometro e valvola di sicurezza regolata per entrare in funzione alla pressione max di 2,5 atmosfere
- Diametro interno: 22 cm.
- Altezza interna: 14 cm.
PREZZO: 220 euro