I fagioli sono una tipologia di legume ricchissima di elementi che fanno molto bene alla salute dell’uomo, contengono proteine al pari della carne e, un tempo, venivano considerati molto più preziosi e gustosi della carne stessa. Questo perché sicuramente un bel piatto di fagioli fumanti costava molto meno di una fetta di carne. Oggi l’utilizzo dei fagioli nelle nostre cucine è un pochino diminuito per molteplici ragioni. Innanzitutto, non si hanno troppe difficoltà economiche nell’acquisto della carne e in secondo luogo, appunto, perché cucinare i fagioli richiede molto tempo. Si potrebbe quasi affermare che se anni fa mancavano i soldi, oggigiorno forse manca il tempo necessario.
Comunque sia, le soluzioni per gustare un bel piatto di fagioli, fortunatamente esistono. Innanzitutto i fagioli nel barattolo, prodotti precotti e pronti all’uso. In secondo luogo, utilizzare la pentola a pressione per ridurre al minimo i tempi per la cottura dei fagioli.
L’unica cosa che non si può eliminare se si scegliere di cucinare un piatto con i fagioli secchi, è sicuramente il tempo di ammollo, dalle 6 alle 8 ore di preparazione in acqua. Quindi, l’unica soluzione è mettere i fagioli secchi in ammollo la notte prima della cottura del piatto scelto, in modo che questi possano pulirsi per bene, rilasciare eventuali scorie e cominciare ad ammorbidirsi.
Ecco un esempio di ricetta.
Zuppa di fagioli borlotti e verdure in pentola a pressione
Ingredienti:
200g di fagioli borlotti o cannellini secchi
2l di brodo vegetale o d’acqua
1 carota
½ gambo di sedano privato dei filamenti
½ cipolla tagliata in quattro parti
3 cucchiai di passata di pomodoro
125g (mezzo pacchetto) di tagliatelle all’uovo o di pasta corta
1/2 cucchiaino di sale (o di meno se il brodo è già salato)
La prima cosa da fare per la preparazione di un piatto di fagioli, qualunque possa essere la ricetta, è mettere i legumi a bagno. Questi vanno completamente immersi in acqua fretta e lasciati in ammollo per almeno 6 ore, prima di iniziare la vera e propria cottura.
Sciacquare per bene i fagioli e metterli nella pentola a pressione. A questi unire: l’acqua (o il brodo), la passata di pomodoro e tutte le verdure
Con tutti questi ingredienti, chiudere la pentola a pressione e alzare la fiamma al massimo affinché la pentola possa raggiungere la pressione. Giunto il fischio, abbassare la fiamma al minimo e continuare la cotture per circa 12 minuti.
Spegnere il fuoco e lasciare uscire la pressione molto lentamente. Se i fagioli sono pronti allora toglieteli dalla pentola. Se, invece, i fagioli sono ancora un po’ duri, riportare la pentola a pressione e continuare la cottura per almeno 3 o 4 minuti.
A questo punto cuocere la pasta
I fagioli, con un bel filo d’olio di oliva, sale e pepe, possono essere serviti insieme alla pasta si così interi, oppure anche frullati, come se fosse una vera e propria zuppa.